G4 THE TWIN
G4: il gemello alternativo
Sapevi che il G9 ha un gemello? Proprio così! Si chiama G4 e condivide molte caratteristiche con il G9, ma come tutti i fratelli, presenta anche alcune differenze. Secondo gli archivi di Baracuta, il G4 fu creato nel 1944, solo pochi anni dopo il famoso G9, poiché i fratelli Miller volevano realizzare una versione più rilassata. Ma che cosa contraddistingue il G4? La differenza più evidente è la silhouette. Questo capospalla sfoggia infatti un’allure più rilassata: il girovita e i polsini elasticizzati a coste sottili sono stati sostituiti da cinturini regolabili con bottoni sui fianchi e sui polsini. Grazie a queste nuove caratteristiche, la giacca cambia immediatamente personalità, diventando più ampia e meno costrittiva. Nel G4, i Miller hanno voluto mantenere l'inconfondibile Fraser Tartan, in quanto elemento identificativo dei capi Baracuta. Inoltre, questo modello presenta anche altre caratteristiche iconiche della giacca G9 Harrington, come le tasche frontali oblique, il collo in piedi con due bottoni, lo spallone con motivo a ombrello e la capacità di mantenere asciutto chi lo indossa in caso di pioggia. Nel progettare il G4, l'obiettivo dei fratelli Miller era quello di mantenere l'immortale look Baracuta ottenuto con il G9, e ci sono riusciti alla perfezione.
Negli anni Cinquanta, la giacca G4 era già diventata un'alternativa alla G9 per i giovani studenti universitari americani della Ivy League che cercavano un equilibrio tra look casual e formale. Il G4 aprì le porte a un nuovo stile di vita, in cui le barriere sociali si annullavano grazie a un capo pensato per essere accessibile a tutti. A conquistarli fu anche il suo aspetto, simile a quello di un cappotto, che rende il capo perfetto per creare look a strati senza risultare troppo aderente.